Sinossi

Giovane e affascinante, l’elezione di Pio XIII sembrerebbe il risultato di una strategia mediatica semplice ed efficace del collegio cardinalizio. Ma, com’è noto, le apparenze ingannano.
Soprattutto nel luogo e tra le persone che hanno scelto il grande mistero di Dio come bussola della loro esistenza. Quel luogo è il Vaticano, quelle persone sono i vertici della Chiesa. E il più misterioso e contraddittorio di tutti si rivela Pio XIII. Scaltro e ingenuo, ironico e pedante, antico e modernissimo, dubbioso e risoluto, addolorato e spietato, Pio XIII prova ad attraversare il lunghissimo fiume della solitudine dell’uomo per trovare un Dio da regalare agli uomini. E a se stesso.
Note di regia
I segni evidenti dell’esistenza di Dio. I segni evidenti dell’assenza di Dio. Come si cerca la fede e come si perde la fede. La grandezza della santità, così grande da ritenerla insopportabile. Quando si combattono le tentazioni e quando non si può fare altro che cedervi. Il duello interiore tra le alte responsabilità del capo della Chiesa Cattolica e le miserie del semplice uomo che il destino (o lo Spirito Santo) ha voluto come Pontefice. Infine, come si gestisce e si manipola quotidianamente il potere in uno Stato che ha come dogma e come imperativo morale la rinuncia al potere e l’amore disinteressato verso il prossimo. Di tutto questo parla The Young Pope.

Paolo Sorrentino
Regista
Nel 2004 firma il suo secondo film Le conseguenze dell’amore. Selezionato in concorso al Festival di Cannes, il film ottiene numerosi riconoscimenti tra cui cinque David di Donatello, quattro Nastri d’Argento e cinque Ciak d’Oro.
Scopri di più »Cast artistico

Jude Law

Diane Keaton

Cécile de France

Silvio Orlando

Ludivine Sagnier

Javier Camara

James Cromwell

Scott Shepherd
Galleria
Cast tecnico
Creato e diretto da
Paolo Sorrentino
Soggetti
Paolo Sorrentino
Sceneggiature
Paolo Sorrentino
Umberto Contarello
Tony Grisoni
Stefano Rulli
Fotografie
Luca Bigazzi
Montaggio
Cristiano Travaglioli
Musiche
Lele Marchitelli
Scenografia
Ludovica Ferrario
Costumi
Carlo Poggioli
Luca Canfora
Suono
Emanuele Cecere
Casting
Annamaria Sambucco
Casting US
Laura Rosenthal
Produttori esecutivi Wildside
Lorenzo Mieli
Mario Gianani
John Lyons
per Haut et Court TV
Caroline Benjo
Carole Scotta
Simon Arnal
per Mediapro
Jaume Roures
Javier Méndez
per Sky Italia
Nils Hartmann
Roberto Amoroso
Sonia Rovai
Prodotto da
Wildside
Coprodotto da
Haut et Court TV
Mediapro
Una produzione originale
Sky, HBO, CANAL +
Distributore Internazionale
Fremantlemedia International