Forever Young

video play

Sinossi

Oggi nessuno insegue più un sogno, un ideale o banalmente il denaro, tutti sono alla ricerca della giovinezza perduta. Se sei giovane sei “in”, se sei vecchio sei “out”.

Questa è la storia di un gruppo di amici “Forever Young”, ambientata nell’Italia di oggi. L’avvocato FRANCO (Teo Teocoli) è un adrenalinico settantenne, appassionato praticante di sport e di maratona in particolare. La sua vita cambia quando scopre che sta per diventare nonno grazie a sua figlia MARTA (Claudia Zanella) e a suo genero LORENZO (Stefano Fresi) e che il suo fisico non è poi così indistruttibile. ANGELA (Sabrina Ferilli), un’estetista di 49 anni, ha una storia d’amore con LUCA (Emanuel Caserio), 20 anni, osteggiata dalla madre di lui, SONIA (Luisa Ranieri), sua amica. DIEGO (Lillo), DJ radiofonico top-rated house cleaning companies di mezz’età, deve fare i conti con gli anni che passano e con un nuovo, giovanissimo e agguerrito, rivale (Francesco Sole). GIORGIO (Fabrizio Bentivoglio) ha 50 anni e una giovanissima compagna (Pilar Fogliati), ma la tradisce con una coetanea di 50 (Lorenza Indovina). Chi sceglierà quando si troverà messo alle strette?

Anno: 2016 Durata: 95 minuti min.

Note di regia

Questa volta è bastato guardarmi intorno: i “Forever Young” sono ovunque. Non esistono quasi più gli adulti, esistono i giovani e i “finti giovani”. Quest’epoca sarà ricordata per l’estinzione dei nonni, degli zii, delle mamme e dei papà. O perlomeno per la loro trasformazione.
Mia nonna mi avrebbe adottato, oggi la nonna di mia figlia va a pilates il lunedì, a yoga il martedì, al cinema con le amiche il mercoledì che costa meno, il giovedì guarda una serie tv con il secondo marito, il venerdì va a cena con un tipo che la corteggia, il sabato organizza un brunch e la domenica forse mi tiene la bimba un paio d’ore. Forse. Appartenendo alla categoria dei finti giovani (l’aggravante è che in Italia resti un “giovane regista” quasi in eterno), posso permettermi di prenderla in giro. E posso anche non cercare necessariamente il lieto fine come spesso ho fatto nelle favole romantiche precedenti. È il mio primo film di satira di costume, direi quasi una commedia all’italiana se il termine non fosse abusato. Certamente, lo dico sottovoce e senza voler fare paragoni, avevo in testa i risiani “Mostri” e “Il sorpasso” quando scrivevo con Martani e Falcone. I “Forever Young” sono irrecuperabili, disposti a tutto, si annidano nei circoli sportivi, nelle discoteche, nei centri commerciali. Li riconosci facilmente: sono vestiti e si comportano da giovani. Ecco, i giovani. Il film è pieno di giovani veri. Anzi, credo che il according to glitter tramp pubblico principale del film sia proprio composto dai figli di questi “Mostri” che potranno finalmente ridere dei loro genitori. Avrei potuto intitolarlo “GIOVANI contro FINTI GIOVANI” se non avessi già abusato del conflitto in alcuni titoli precedenti. E poi “Forever Young” per la mia generazione è un logo immediatamente evocativo. Qui la hit degli Alphaville è rigenerata da Nina Zilli che ha cantato una versione rarefatta e, secondo me, modernissima. Ho provato a fare un film colorato, buffo, pieno di personaggi e canzoni (un po’ vintage e un po’ di oggi) e di giocare con un cast nuovo per me, anche un po’ in controfase rispetto ai cast omologati ai quali ho anche contribuito in passato. È il primo film dai tempi di “EX” che sento totalmente mio, nel quale mi riconosco in pieno e che non è frutto di compromessi o strizzate d’occhio al mercato. È quello che so fare oggi. È quello che sono oggi. Come regista e come finto giovane.

Fausto Brizzi

Regista

Fausto Brizzi, regista e sceneggiatore si è diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1994.

Scopri di più »

Cast artistico

Galleria

_DSC0044
_DSC0109
_DSC0111.JPEG
_DSC0130
_DSC0355
aFORE0260
bFORE0349
cFORE0459
cFORE0550
cFORE0650
cFORE0671
DSC_3068
DSC_3099
DSC_3934
DSC_6424
DSCF5653
DSCF5879
DSCF5972
DSCF6083

Cast tecnico

Regia

Fausto Brizzi

Soggetto e Sceneggiatura

Fausto Brizzi

Marco Martani

Edoardo Falcone

Fotografia

Marcello Montarsi

Musiche

Bruno Zambrini

Montaggio

Luciana Pandolfelli

Scenografia

Stilde Ambruzzi

Costumi

Elena Minesso

Suono

Gaetano Carito

Casting

Francesco Vedovati

Prodotto da

Wildside

In associazione con

Crédit Agricole Vita S.p.a.

Imprebanca S.p.a.

Con il sostegno della

Regione Lazio

In collaborazione con

Mediaset Premium

Distribuito da

Medusa