Neri Parenti

Dopo la laurea in scienze politiche, Neri Parenti si dedica al cinema diventando allievo e aiutante di Pasquale Festa Campanile in tutti i suoi film diretti dal 1972 al 1979, ma anche di Salvatore Samperi, Steno e Giorgio Capitani.

Il 1979 è l’anno della sua prima prova da regista con la parodia cinematografica John Travolto… da un insolito destino, imitazione ironica de La febbre del sabato sera portata sugli schermi due anni prima con grande successo da John Travolta.
Un anno dopo conosce Paolo Villaggio. Neri Parenti dirigerà sette film della saga di Fantozzi, da Fantozzi subisce ancora a Fantozzi – Il ritorno.

Amante della gag catastrofica e rumorosa, che si rifà al cinema muto americano, mescolata a situazioni tipiche della commedia all’italiana, Neri Parenti propone lo schema vincente in tutte le sue commedie, da Scuola di ladri e Scuola di ladri – Parte seconda alla famosissima trilogia de Le comiche, Le comiche 2 e Le nuove comiche.
Nel 1995 Neri Parenti comincia a girare i cine-panettoni interpretati da Christian De Sica e Massimo Boldi.
Firma così i successi al box-office: Vacanze di Natale ’95 (1995), Paparazzi (1998), Tifosi (1999), Body Guards – Guardie del corpo (2000), Merry Christmas (2001), Natale sul Nilo (2001), Natale in India (2003), Christmas in Love (2004), Natale a Miami (2005), Natale a New York (2006), Natale in crociera (2007), Natale a Rio (2008), Natale a Beverly Hills (2009), Natale in Sudafrica (2010), Vacanze di Natale a Cortina (2011).
Tra gli altri film sotto la sua direzione si annoverano Colpi di fulmine del 2012 e Colpi di fortuna del 2013.

Progetti Wildside